Diogene Sport Magazine

DIOGENE SPORT MAGAZINE, la ns. rivista sportiva, unica nel panorama forlivese più il nostro portale www.diogenesport.it attualmente in fase di realizzazione.

Dopo il grande successo, continuano le pubblicazioni anche per tutto il 2025. Non tratteremo solo degli eventi sportivi più importanti del nostro territorio, ma anche degli sport cosiddetti minori, come il Softball, Rugby, l’Atletica, la Scherma, le squadre delle categorie minori locali di Calcio e Basket. Troveranno posto non solo le più importanti Società sportive come il Cesena Calcio, Forli Calcio e l’Unieuro Basket, ma anche lo sport internazionale ai più alti livelli.

Infatti la nostra rivista ultimamente è stata accredita come media riconosciuto a:

GP Emilia Romagna Formula1 a Imola ‘24

MotoGP a Mugello e Misano A. ‘23/’24

CESENA FC stagione ‘24/’25 serie B + stagioni in serie C

Coppa Davis Bologna 2024 - Universiadi Torino 2025

Unieuro Basket Serie A2 – stagioni dal 2019 al 2025 - Final Eights Basket  A1 – Torino 2025

24h Le Mans e Mondiale Endurance WEC round Imola e Monza,

FormulaE e SBK round Misano e Imola

CONCLAVE in VATICANO 2025 per ELEZIONE PAPA LEONE XIV

La rivista è diffusa gratuitamente in 10.000 copie nei locali pubblici, nelle palestre, punti di interesse sportivo, nelle società sportive locali  e nei supermercati di Forli, Forlimpopoli, Meldola, Castrocaro, Predappio. E’ stampata in f.to A4 su carta patinata con punto metallico.

  • diogene sport magazine

Inoltre tutti gli articoli sono pubblicati online sul nostro sito che sarà tutto nuovo da settembre 2025.

Grazie alla collaborazione con giornalisti professionisti, competenti in discipline sportive, come Emiliano Tozzi, Mattia Siboni, Valerio Rustignoli,Simone Casadei , Massimo Nazzaro ed Emanuele Bandini, assicuriamo la presenza di contenuti originali e di qualità. A corredo, vi saranno interessanti immagini, curate da fotografi professionisti. L’intenzione è di fornire al lettore informazioni e contenuti sportivi autentici e di spessore, con occhio critico e competente, in una originale rivista sullo sport locale come da tempo non si era visto nel nostro territorio.

Tutti i contenuti saranno pubblicati anche sul nostro portale www.diogene.news e da settembre sul sito www.diogene.sport.

La nostra redazione è sempre più attiva nel promuovere lo sport locale, offrendo spazio e visibilità a numerose realtà e discipline minori del territorio romagnolo, spesso trascurate dai media tradizionali.
Attraverso articoli e approfondimenti, diamo voce a società sportive, atleti e iniziative che incarnano il vero spirito dello sport di base. In questo modo, la nostra attività assume anche un importante valore sociale: sostenere i nostri media e la redazione sportiva significa contribuire in modo concreto alla crescita dello sport forlivese e romagnolo.

I nostri giornalisti:

Emanuele Bandini

Classe 1977 giornalista iscritto dell’albo dei pubblicisti dal 2005. Da 20 anni svolge la professione di giornalista, speaker e dj presso l’emittente radiofonica Radio Bruno, il network più ascoltato in Emilia Romagna e presente in tutto il Nord Italia. Nei suoi servizi si occupa di cronaca, attualità, cultura, sport, traffico e tempo libero. E’ inoltre attivo nella realizzazione di eventi e manifestazioni pubbliche e private.

Emiliano Tozzi

Scrittore, è nato a Faenza (RA) nel maggio del 1973. Per 15 anni da cantante lirico, senza avere mai perso di vista le quattro ruote da corsa. È artefice del blog di automobilismo sportivo Sinfonia Motore (la voce dell’asfalto) on line da marzo 2017. Ha debuttato nel mondo dell’editoria nel 2018 con il libro Quel giorno a Le Mans (341.3) pubblicato da Pacini Editore nel dicembre dello stesso anno, raccontando l’avventura di Cetilar Racing, dallo sfolgorante debutto sul circuito della Sarthe fino al loro ritorno su quella stessa pista, un anno più tardi. Quest’anno ha pubblicato Chris Amon. La sfortuna non esiste con l’editore Minerva. Nel 2023 è tra i 6 finalisti del Premio Nazionale BANCARELLA SPORT 2023.

Mattia Siboni

Classe 1999, è un aspirante giornalista originario di Forlì. Ha frequentato il Liceo Classico G.B. Morgagni prima di cimentarsi nello sviluppo di svariati progetti social, poi diffusi in rete a scopo sperimentale. Collabora con la redazione di Footballnews24, testata calcistica riconosciuta tra le migliori in Europa da Google. La narrazione sportiva, con un occhio di riguardo per il mondo del pallone, è parte integrante del suo quotidiano, che unisce a letture introspettive e spasmodiche ricerche di spunti critici. Insieme a Diogene, segue le gesta del Cesena Calcio a partite dalla stagione calcistica 2022-2023.

Simone Casadei

Appassionato di numeri e statistiche per deformazione professionale, con un debole per il basket ed il ‘solito’ calcio. Comincia a scrivere assiduamente, nel 2010, narrando le gesta dell’allora FulgorLibertas Forlì. Segue sin dalla sua nascita la Pallacanestro 2.015, con un ‘passaggio’ anche all’interno dell’Area Comunicazione del club. Un percorso che lo ha portato anche all’ottenimento della tessera da giornalista pubblicista nel 2020, grazie a diversi collaborazioni tuttora attive con diverse testate locali.

Valerio Rustignoli

Valerio Rustignoli, giornalista. Nato e residente a Forlimpopoli, ha iniziato come collaboratore ufficio stampa Artusiana Forlimpopoli nel 2008-2009. Fondatore, allenatore e responsabile della comunicazione dei Baskérs Forlimpopoli dal 2012 fino a giugno 2018, già collaboratore di Forlibasket, è collaboratore del Resto del Carlino dall'estate 2011. La sua passione dello sport lo porta anche ad allenare squadre di pallacanestro, ha allenato in tutte le categorie dalla Prima Divisione alla serie C, fino alla B femminile (giovanili Artusiana Forlimpopoli, Baskérs, Villanova Tigers di Villa Verucchio, Gaetano Scirea, Libertas Rosa), con tre promozioni all'attivo. Negli anni ha poi seguito anche sport minori come football americano.

Massimo Nazzaro

Da sempre appassionato di pallacanestro, si avvicina alla comunicazione negli anni ’90 collaborando con squadre minors come Addetto Stampa, redigendo  comunicati stampa ma gestendo anche attività di marketing per offrire agli sponsor maggiore visibilità. In maniera quasi casuale, grazie ad una piccola compatta digitale e all’illuminate visione del direttore del sito www. forlibasket.it antesignano ad inizio degli anni 2000 del successivo fenomeno social, riscopre la passione per la fotografia cominciando a raccontare il basket forlivese attraverso i suoi scatti. Il suo lavoro viene notato da un collaboratore dell’Agenzia Ciamillo-Castoria e quando Forlì torna in A2 diventa il referente locale della più importante Agenzia specializzata per foto di basket, con divulgazione  a livello nazionale. Nel 2015 con la nascita della Pallacanestro Forlì 2.015 assume il ruolo di fotografo ufficiale della Società. E’ anche un appassionato camminatore nelle varie declinazioni del Nordic Walking, trekking e camminata sportiva in genere.

Le fotografie che accompagnano i nostri articoli sono realizzate da professionisti del settore, come Cristiano Frasca e il suo studio, Fabio Casadei e Massimo Nazzaro, il cui lavoro contribuisce a valorizzare visivamente ogni racconto sportivo.

Gli articoli realizzati dalla nostra redazione sono pubblicati sia sull’edizione cartacea che on line.

Approfondimenti
Richiesta informazioniPreventivi e consulenze gratuiti.


(*) campi obbligatori
Invia il messaggio
Loading…